chiudi
You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...

ISOLA DI CAPRERA, FAMOSA PER LA SUA STORIA E BELLEZZA

L'Isola di Garibaldi, dopo La Maddalena, è la seconda isola del Parco per grandezza ma è la prima per bellezza delle sua costa e delle sue spiagge e per la particolarità della vegetazione: pinete, boschi di lecci, ginepri e una folta macchia mediterranea dagli intensi profumi di mirto, lentischio e corbezzolo.

 

MIX DI STORIA, NATURA E VELA

Nel golfo di Porto Palma, ha sede il famoso Centro Velico, la prestigiosa scuola di vela conosciuta ormai in tutto il mondo.

Incantevole nel versante di Nord-Est, dove la scogliera precipita sul mare e la costa presenta insenature e cale di spettacolare bellezza tra cui la famosissima Cala Coticcio. L'isola di Caprera deve la sua notorietà a Giuseppe Garibaldi, che fin da subito amò quest'isola e che scelse come sua dimora fino alla fine dei suoi giorni.

Oggi è un tutt'uno con La Maddalena per via del lungo ponte del Passo della Moneta, da cui si può ammirare un'incantevole panorama.Un'isola di memoria, di natura, di mare, le cui acque bagnano le rocce dalle morbide linee di granito lavorato dal vento e le numerose spiaggette di Cala Serena, Cala Napoletana, Cala Andreani, Cala Brigantina.