chiudi
You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...

Come visitare l' Arcipelago di La Maddalena

Al nord della Sardegna, nascosto dalle nuvole, dalle montagne e oltre la costa Smeralda, esiste un posto incantato, un luogo maestoso, ricco di baie, spiagge e cale che, essendo non ancora sufficientemente visitato, mantiene i suoi ecosistemi intatti. Nonostante le lodi decantino la sua bellezza persino oltre oceano, forse fortunatamente, le isole dell’Arcipelago di La Maddalena non sono ancora mete di massa.

D’altronde parliamo di luoghi incantati, di scenari mozzafiato a cui raramente un essere umano urbanizzato potrà assistere, questo perché il passaggio dell’uomo ne La Maddalena è ridotto al minimo e le isole, per lo più inabitate, sono raggiungibili quasi esclusivamente via mare attraverso le nostre escursioni a La Maddalena.

Il posto riesce a sostenere la sua caratteristica atmosfera non solo grazie al rispetto della maggior parte dei turisti ma anche grazie all’essenziale aiuto del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, l’organizzazione no profit che ormai da decenni si occupa di salvaguardare le isole, su terra e mare.

Dunque, il primo quesito dei molti curiosi che vorrebbero visitare l’arcipelago, è anche quello più importante: come si può raggiungere l’Arcipelago di La Maddalena? È possibile arrivarci via terra, o bisogna invece necessariamente affidarsi ai servizi di traghettamento? Non è necessario, partiamo tutti i giorni dal porto di Palau ed effettuiamo gite in barca a La Maddalena ricche di soste per il bagno e la visita delle isole piu' belle: Spargi, Budelli e la Spiaggia Rosa, Santa Maria, Caprera e infine La Maddalena.

 

Come raggiungere l’Arcipelago di La Maddalena

 

Le isole dell’arcipelago sono relativamente semplici da visitare, o meglio, è possibile usufruire di più servizi e questo rende l’esperienza complessivamente più facile. Di modi quindi, ce ne sono tre, e sono piuttosto diversi tra loro ma riescono a mettere d’accordo un po’ tutti, e chi è in visita della splendida Sardegna, non dovrebbe privarsi della possibilità di vedere con i propri occhi le bellezze che riservano l'isola di Budelli, Spargi, l'isola di Caprera, l'isola di Santa Maria e ancora l'isola della Maddalena!

 

  • Escursione giornaliera in barca nell’Arcipelago di La Maddalena

 

Una delle soluzioni più semplici e divertenti per visitare le meravigliose isole maddalenine è quella di scegliere uno dei nostri tour in barca a La Maddalena. Sostanzialmente, soprattutto per chi non ha molto tempo a disposizione, utilizzare questo servizio permette di vedere gran parte delle isole principali e in generale tutte quelle isole troppo lontane per essere raggiunte via terra, come: Spargi, Budelli e la Spiaggia Rosa, Santa Maria, Caprera e La Maddalena.

 

Ne esistono per piccoli gruppi o per gruppi più numerosi e ovviamente bisogna adeguarsi a degli orari prestabiliti, a delle tappe prestabilite ma questo non preclude la completezza del tour, anzi. Noi di Delfino Tours, nome della nostra imbarcazione che ci permette di spostarci con enorme semplicità tra le isole, offriamo delle splendide gite in barca a La Maddalena giornaliere, con orari e tappe prestabilite. La visita per l'escursione di un giorno è una scelta funzionale, veloce, guidata. Partiamo alle ore 10:30 dal porto commerciale di Palau e rientriamo alle ore 17:45 - 18:00

 

  • Visita via terra dell’arcipelago di La Maddalena

 

Tutti coloro che scelgono di visitare le isole per via terrena, cioè spostandosi con i propri mezzi, hanno maggiore indipendenza ma uno spazio visitabile limitato. Questo è possibile soprattutto perché due delle isole principali, la Maddalena e Caprera, essendo anche molto grandi, sono collegate da uno storico ponte e permettono ai turisti automuniti di visitare una porzione importantissima dell’arcipelago di La Maddalena.

Per raggiungere le isole però servirà comunque imbarcarsi al porto di Palau – da dove parte un traghetto ogni ogni 15 minuti nell’alta stagione, ed è possibile farlo anche insieme al proprio mezzo, come per quasi tutti i traghetti.

 

  • Visita via mare dell’arcipelago di La Maddalena

 

Sotto molti aspetti, la soluzione di visitare l’arcipelago via mare, è quella più completa. 

Non è tuttavia l’unico modo per visitare le isole di La Maddalena via mare perché è possibile acquistare anche un tour dai servizi di riferimento, con Delfino Tours presso la nostra biglietteria all'interno della stazione marittima di Palau, ti accompagneremo dalla prenotazione al tour in barca nell'arcipelago della Maddalena con la motonave Delfino.

I posti visitati attraverso le nostre gite in barca a La Maddalena sono davvero molti e ogni isola nasconde peculiarità affascinanti, dal granito rosa alla casa di Giuseppe Garibaldi, dalla celebre cala Corsara, al mare cristallino di cala Gavetta o capo Testa, e abbiamo ancora cala Francese, la baia di Santo Stefano e la Roccia di Capo d'Orso, e molto altro ancora. Ad aspettarvi ci sono tanti km di coste che sarete ben lieti di poter scorgere con i vostri occhi.

Escursioni La Maddalena visita con Delfino Tours tutte le isole piu' belle!