Loading...
Cosa vedere a Palau
Di norma ci si reca a Palau proprio per raggiungere le bellissime isole dell’ Arcipelago di La Maddalena e da qui si prende il traghetto, la barca, guadagnandosi un ruolo come luogo di ritrovo per i turisti. Non tutti sanno però che Palau è un bellissimo comune, ricco di baie da sogno e che ovviamente condivide le splendide acque cristalline con l'arcipelago.
Palau nasce come un piccolissimo borgo abitato principalmente da pescatori, nella Nord Sardegna, che col tempo però hanno scoperto, per ovvie ragioni, una vera e propria vocazione balneare.
Noi di Delfino Tours, partendo proprio dal porto di Palau, cerchiamo di rendere accessibile e semplice con il nostro servizio, visitare le meraviglie naturali della zona, attraverso un tour di un giorno intero.
Palau si trova in provincia di Sassari ed è ubicata non molto lontano dalla tanto amata Costa Smeralda un esempio di bellezza della Sardegna. Nonostante sia per lo più nota per essere il porto d’accesso all’Arcipelago di La Maddalena, come già detto, a Palau è possibile non solo visitare le suggestive baie per ammirare indimenticabili panorami, ma anche i suoi molteplici luoghi d’interesse.
Non parliamo solo di un luogo ricco di attività all’aperto e di organizzazioni che si occupano di intrattenimento e sport acquatici, ma anche di musei e borghi caratteristici che permettono a tutti i suoi visitatori di scorgere con i propri occhi l’antica storia di Palau e della Gallura.
Sono molti i turisti ad ignorare il potenziale della bellissima Palau ma ciononostante resta una meta molto amata. Tramite le escursioni organizzate da Delfino Tours, è possibile far visita dal mare, alla famosa Roccia Dell'Orso ad esempio. Non solo: il territorio, ricco di parchi e spazi verdi, offre la possibilità di campeggiare vicino a splendide baie e foreste ricche di vita.
Essendo inoltre una zona particolarmente ventosa, i servizi locali offrono la possibilità di praticare sport come la vela, il kitesurfing, il wind surf e anche lo snorketing. Molti appassionati e professionisti di questi sport infatti frequentano la zona proprio per sfruttare l’importante caratteristica metereologica. Visitando invece la città, i suoi borghi, le sue botteghe e i suoi ristoranti per lo più a proposta di piatti di pesce (essendo la loro specialità), è possibile assaggiare i prodotti tipici di Palau per scoprire anche tramite le proprie papille gustative la storia che ci racconta questo luogo.
Oltre a questi luoghi d’interesse, Palau è ricca di spiagge rinomate, come la spiaggia di Palau Vecchio, un luogo facilmente accessibile e adatto soprattutto alle famiglie, grazie ai fondali bassi e alla semplicità con cui è possibile raggiungerla. D’altronde, soprattutto per i nuclei familiari, la pineta attorno alla spiaggia può rivelarsi un grande aiuto per combattere l’afa estiva e trascorrere serenamente una giornata indimenticabile.
Tra le baie più importanti - tra le preferite degli appassionati di sport acquatici - non possiamo non parlare della Spiaggia delle Saline, non molto lontana dal cuore della città. È una spiaggia ricca di flora ma anche di fauna, dov'è possibile perfino avvistare i meravigliosi fenicotteri rosa.
Abbiamo poi la Spiaggia Porto Lisca, sulla costa nord-orientale dell’isola e anch’essa caratterizzata – oltre che dalle acque limpide – dai suoi fondali non particolarmente profondi. Non dimentichiamo inoltre l'importantissima Spiaggia di Porto Pollo, conosciuta anche come “Gabbiani lato destro” e la sua peculiarità sta nell’essere una spiaggia molto lunga che viene poi divisa da un istmo che porta ad una piccola isoletta chiamata Isuledda.
Il vero pezzo forte però è quella di Cala di Trana, talmente difficile da raggiungere da essere poco affollata anche ad agosto e per questo tra le spiagge più belle. Si tratta di una spiaggetta circondata da suggestivi scogli granitici che si trova esattamente di fronte all’isola di Maddalena, un luogo unico. La sua sabbia è di un colore rosa dovuto ad un particolare mollusco che produce una sostanza del medesimo colore e si raggiunge attraverso un sentiero, percorrendo un’ora di trekking o dal mare.
Palau è una città splendida, ricca di meraviglie, culturali e naturali. Ecologicamente integra, offre la possibilità di visitare e vivere luoghi davvero incantati.