chiudi
You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...

faqs

L'annullamento della prenotazione NON comporta perdita di denaro perchè il biglietto si paga la mattina stessa dell'escursione.

Ma è bene ricordare che:

Lavorando soprattutto su prenotazione facciamo affidamento sulla vostra presenza. E' gradito avvertirci via telefono o via whatsapp (no e-mail) della vostra assenza in anticipo, e possibilmente anche il giorno prima, non la mattina stessa se sapete già di non partecipare. Questo, per dar modo ad altri clienti di poter effettuare al posto vostro l'escursione.

Se si desidera fare una nuova prenotazione si può rifare online o telefonicamente.

 

Gentile cliente, in caso di vento o nuvolosità, la motonave effettua normalmente l'escursione.

Se nell'arcipelago e non nella zona dove risiedete per la vacanza - ci dovessero essere condizioni meteorologiche o peggioramenti nelle prime ore del mattino, e con questo intendiamo pioggia evidente e vento molto forte che impossibilita l'escursione, verrete avvisati la mattina presto dalle 7:30-8:45 circa, oppure la sera prima, per spostare la prenotazione e per avvertirvi dell'eventuale disdetta. In caso di non risposta al vostro numero di telefono, sarete comunque avvisati con un smsQuindi è bene tenere sempre un telefono acceso in caso di dubbio.

Se invece non avete ancora deciso per quando vorrete prenotare potete ricontattarci voi per una nuova prenotazione.

Essendo pur sempre previsioni ricordiamo che possiamo consigliarvi, ma non avremo mai la certezza di come saranno le condizioni meteo a venire.

Una volta saliti a bordo, la gita procede normalmente come sempre. Se durante il tour si alzasse un pò più di vento e dovesse diventare eccessivo, il comandante al momento metterà in atto la soluzione più idonea per farvi comunque star bene. Vi farà sostare in sicurezza nei luoghi previsti e nelle spiagge  come da programma (anche se questo dovesse comportare un cambio di cala o isola)

Le possibili variazioni NON sono soggette a:

RESTITUZIONI IN DENARO

SCONTI SUL COSTO DEL TOUR

Nel tal caso dovessero esserci queste condizioni, il comandante vi terrà aggiornati sul posto di eventuali modifiche.

Ricordiamo inoltre, che gli orari di rientro in porto saranno gli stessi.  

Per i nostri clienti cerchiamo ogni giorno di poter dare il massimo per offrire il servizio più idoneo alle vostre esigenze ed è per questo che per aiutarvi abbiamo messo a disposizione sul sito dei numeri specifici di bus e tranfer per raggiungerci a Palau e fare il tour nel caso in cui qualcuno dei nostri clienti volesse usufruirne

Ricordando però che:

La società della m/n Delfino NON può ritardare la partenza e posticipare l'orario di imbarco prestabilito - anche se avete comunque effettuato con noi la prenotazione - a causa di eventuali ritardi del tranfer o del bus di linea.

Che siano dovuti al traffico o a cause di forza maggiore es: incidenti durante il tragitto, scioperi del personale, guasti etc.. i servizi offerti dai bus e transfer sono offerti da società distinte dalla nostra per cui non può esserne responsabile.

Nel caso comunque di un eventuale ritardo di mancata coincidenza con la nostra partenza, una volta arrivati in porto a Palau, potete contattarci telefonicamente spiegando l'accaduto.Vi daremo informazioni al momento per aiutarvi o dirvi se eventualmente siete ancora in tempo per fare l'escursione.

SONO BLOCCATO NEL TRAFFICO

C'E' STATO UN INCIDENTE

MI SONO SVEGLIATO TARDI

SONO ARRIVATO IN ORARIO MA NON HO TROVATO ANCORA PARCHEGGIO

HO AVUTO UN IMPREVISTO

NON TROVO UN BANCOMAT PER PRELEVARE DENARO

I MIEI BAMBINI NON SONO STATI BENE DURANTE IL TRAGITTO 

Ci sono degli orari prestabiliti di cui dobbiamo tener conto sia come regolamento - gli orari si devono intersecare rispettando la regolamentazione del parco nazionale dell'arcipelago di La Maddalena e della C.P -  e sia per il rispetto nei confronti degli altri passeggeri che sono arrivati in orario e  hanno parcheggiato l'auto con grande anticipo (soprattutto nel periodo di alta stagione).

 

Ricordiamo che:

Il traffico ed il partire troppo tardi dalle località turistiche dove si soggiorna è uno dei principali motivi per cui si perde la motonave.

Questo, si verifica soprattutto nel periodo di alta stagione  - Luglio, Agosto e inizio Settembre - quando le strade si intasano facilmente.

Consigliamo quindi:

  • di impostare Palau  e non porto Raphael  sul vostro navigatore.

  • di immettere via Capo D'Orso 41. (parcheggiare l'auto al parking Palau a pagamento)

  • Palau non è altro che una via lunga con un porto finale. E' molto semplice.

  • annotare il tempo che ci vuole per arrivare, ed i km che vi da e tener conto che se ad esempio :

  • Parto da Olbia , circa 50 km, un'ora circa mi da il navigatore..devo partire da Olbia alle ore 07:40. (un'ora di strada senza traffico. ma 2 ore minimo nei mesi estivi.)

E' bene ricordarsi che:

  • si deve arrivare

  • trovare parcheggio ed eventualmente prelevare al bancomat - ne trovate uno all'interno della stazione marittima vicinissimo a noi -

  • cambiare monete per pagare il parcheggio anticipatamente che accetta solo monete - circa 8.00 € -

  • fare il biglietto - ci sono molto probabilmente altri clienti in fila -

  • salire a bordo all'orario prestabilito cioè alle 09:45 e sistemarmi all'interno della motonave

Dopo aver fatto il biglietto potete aproffittare del tempo rimanente, stando nei paraggi, per bere un caffè e scattare qualche foto.

IMPORTANTE DA LEGGERE:

Se si supera largamente il tempo di arrivo all'imbarco che è previsto per le 9:45 o mancano dei prenotati di cui non abbiamo notizie a riguardo, e quindi si liberano dei posti la motonave dispone di una seconda lista passeggeri da cui attingere (una lista d'attesa) per dar modo ad altri clienti di passaggio o che non avessero ancora prenotato, di poter fare la gita con noi il giorno stesso.

Nel periodo di bassa stagione se avete cambiato idea sulla data potete chiedere di cambiare il giorno di prenotazione, per noi non c'è alcun problema, basta contattarci telefonicamente per spostare l'escursione, (no e-mail) operazione possibile tenendo conto della disponibilità dei posti.

Ricordando che:

questo potrebbe diventare difficile nel periodo di alta stagione a causa della grande richiesta e delle prenotazioni già in corso. Potrebbe succedere di dover spostare la vostra prenotazione anche di 2 o 4 giorni salvo che non si liberi qualche posto in anticipo. Faremo il possibile per aiutarvi.

 

Sconsigliamo questo tipo di escursione prevalentemente balneare alle persone diversamente abili in sedia mobile, accompagnate da stampelle, deambulatori o con patologie che ne riducono totalmente la mobilità delle gambe.

Si riscontrerebbero anche delle difficoltà nel passaggio dei brevi sentierini che portano alla spiaggia perchè ricchi di scogli,sassi e vegetazione durante il percorso.

Per qualsiasi altra domanda potete contattarci telefonicamente senza impegno.

Gentili clienti a bordo vi offriamo un primo piatto di pasta preparato al momento senza utilizzare preparati pronti di nessun tipo o congelati o tanto meno passate di pomodoro in tetrapak di bassa qualità ma veri pomodori pelati e pasta di marca. Di congelato giornalmente si acquistano al mercato solo i gamberi per il sugo che son cotti la mattina stessa.

Puntualmente ci arrivano dal cliente richieste che purtroppo il più delle volte non possiamo soddisfare come la maggior parte degli operatori. Questo perchè nella motonave trasporto passeggeri c'è la cucina ma non è di grandi dimensioni e non è un ristorante.

La motonave è soprattutto una nave che vi permette di trascorrere una giornata in completo relax e divertimento e che vi porta alla scoperta dell'arcipelago di La Maddalena facendovi sostare nelle spiagge tra le più belle del mondo.

Per quanto sia possibile cerchiamo di assicurare sotto richiesta la mattina stessa  a bordo nella maniera più semplice e veloce basandoci anche sui tempi dell'escursione un piatto in bianco con olio e parmigiano ai bambini che non possono mangiare i gamberi o a persone intolleranti al pesce ma non a quelle allergiche.

La mattina della gita quando si farà il biglietto potete chiedere alle ragazze di prenotare un piatto di pasta in bianco che rimane sempre incluso nel prezzo del ticket. Ricordiamo che ovviamente chi sceglierà il piatto in bianco non potrà poi chiederne uno ai gamberi.

 

RICORDIAMO inoltre che:

- il primo piatto di pasta al sugo di gamberi è offerto per tutti ed E' INCLUSO sempre e comunque e non è scorporabile dal prezzo del ticket

LE BIBITE , IL CAFFE' e gli ALCOLICI (acqua - coca cola - fanta - mirto etc...) NON SONO inclusi ma si acquistano a parte al bar.

Tenendo conto della enorme quantità e manipolazione di pasta con glutine che viene preparata giornalmente e tenendo conto che per legge bisogna avere uno spazio in cucina apposito e separato, adibito solo per la preparazione di alimenti senza glutine che per lo più devono essere certificati e di cui non disponiamo:

La società NON PUO' PREPARARE E SOMMINISTRARE ANCHE SE LI PORTATE VOI ALIMENTI SENZA GLUTINE per pericolo di contaminazione e perchè non siamo autorizzati dagli enti competenti e quindi soggetti a multa.

La stessa cosa dobbiamo dire per le persone allergiche.

Non possiamo eliminare dai nostri piatti gli ingredienti già esistenti per la sua preparazione visto che proponiamo di fatto un menù unico.

SUGGERIAMO

a chi ha questo tipo di intolleranza o allergia di portare con sè il necessario per il pranzo consumabile tranquillamente sulla motonave.

suggeriamo  lo stesso anche a  voi mamme e papà  nel caso in cui il bimbo non possa mangiare il piatto che vi offriamo perchè troppo piccolo oppure non gradisce i gamberi - e cioè portare con voi gli alimenti preferiti per pranzare e la merenda per il pomeriggio, uno yogurt, un panino con salumi o delle merendine. Non disponiamo di snack nè di merendine perchè non abbiamo tantissimo spazio. 

Sia all'imbarco che allo sbarco da ogni isola il personale di bordo la mattina - avvisato dalle ragazze che hanno i vostri biglietti fiscali e le matrici - sa perfettamente quante persone ci sono a bordo, sia il numero degli adulti che il numero dei bambini e quanti pasti preparare al momento.

Ad ogni sbarco e al vostro rientro faremo l'appello di tutti proprio per evitare che perdiate la motonave (anche se forse a qualcuno non dispiacerebbe!) ed il comandante non parte finchè non si assicura che tutti i passeggeri siano a bordo.

ma ricordiamo che:

Prima di scendere alle soste previste è bene ascoltare con attenzione tutti gli annunci che vengono fatti e quindi gli orari, i rientri e le raccomandazioni.

Dal momento che salite a bordo al porto di Palau, noi confidiamo nella vostra collaborazione che deve seguire il fine della sicurezza per tutti.

Se avete il dubbio di non aver capito bene l'orario per il rientro o gli orari in genere i nostri ragazzi di bordo ed il comandante sono a vostra disposizione per ricordarvelo, non esitate a chiedere.

Consigliamo quindi:

Sull'isola di La Maddalena soprattutto, di accertarvi dell'orario esatto del rientro, perchè nel caso in cui si superassero 5 minuti di attesa del passeggero che non arriva e non si presenta la motonave è costretta a partire e non può aspettare.

Se anche leggendo tutto ciò dovesse accadere quello appena descritto, non c'è nessun tipo di problema.

Proprio davanti a voi a La Maddalena ci sono i traghetti di linea che collegano giornalmente e frequentemente  - circa ogni 20 min - mattina e sera, l'isola di La Maddalena con Palau.

A questo punto potete fare il biglietto in biglietteria e rientrare tranquillamente con il traghetto di linea al porto di Palau.

Se eventualmente, vi siete lasciati a bordo da noi il necessario per la gita e gli affetti personali non preoccupatevi contattateci telefonicamente spiegando l'accaduto, aspetterete a La Maddalena la motonave al rientro per la consegna del bagaglio, oppure la mattina seguente potete raggiungerci per ritirarlo se questo non sia possibile.

IMPORTANTE DA LEGGERE:

La spesa del biglietto del traghetto di linea per il rientro al porto di Palau e la responsabilità di aver perso la nostra motonave è a vostro carico e non è da noi rimborsabile.

Gentili clienti spesso ci fate questa domanda e noi siamo a vostra disposizione per darvi qualche consiglio.

L'isola di La Maddalena con le sue Bocche di Bonifacio e correnti è soprannominata l'isola del vento proprio perchè è presente in tanti giorni all'anno e grazie alla sua presenza, l'arcipelago e gli isolani vantano la trasparenza e salubrità delle acque e spiagge che la circondano e uno scenario naturale incontaminato.

Ci piacerebbe che la vostra escursione capitasse in una giornata in assenza di vento facendovi trascorrere una giornata meravigliosa. Qualche volte capita però che dobbiamo lavorare nonostante il bel vento maddalenino ma si riesce bene lo stesso e non ci causa problematiche eccessive ma capiamo che a voi, non essendoci abituati, potrebbe causare qualche disagio.

Ci rivolgiamo soprattutto alle persone particolarmente sensibili o che hanno avuto traumi o brutti episodi in mare. Ricordandovi in primis che la nostra motonave è sicura ed è autorizzata con tutti i permessi necessari  e che a bordo il personale conosce il mare ed è in possesso di tutti i titoli.

SUGGERIAMO

alle persone a cui dà particolarmente fastidio il movimento delle onde al porto di non allarmarsi perchè durante il moto della motonave e appena si parte il disagio diminuisce notevolmente. Il fastidio ed il movimento che avvertite da fermi in porto mentre aspettate di partire la mattina è causato dalle onde delle altre imbarcazioni che passano il più delle volte non da una brutta giornata di vento. La cossiddetta "risacca" è normale nei mesi estivi dove è presente un po più di "traffico" in mare! Mentre se già sapete che è un fastidio alla quale pensate già a come andrà a finire:

che starete male

che temete di avere nausea per tutto il giorno o di vomitare,

avete paura del mare

o siete particolarmente sensibili, sia voi che i bambini,

CONSIGLIAMO:

di NON prenotare nè di effettuare l'escursione sia per voi  - non è opportuno che partecipiate se sapete già che starete male e non rimarrete soddisfatti della gita - sia per gli altri passeggeri che non hanno nessun tipo di problema, e vogliono trascorrere una giornata in relax.

Ricordiamo comunque che:

A bordo NON POSSIAMO SOMMINISTRARE alcun tipo di farmaco o compressa per il mal di mare o per il mal di testa. Se volete potete acquistarli e portarlo con voi.

E' CONSIGLIATO DI PORTARE CON VOI ANCHE UNO STICK PER LE POSSIBILI PUNTURE DI INSETTO O MEDUSA.

Sarebbe diverso se capitasse un altro tipo di emergenza di maggiore gravità.

Se invece avete bisogno di un semplice cerotto, di disinfettante o una pinzetta per levare la spina di un riccio ad esempio, potete chiedere al personale di bordo. Anche se la motonave dispone di tutti i medicinali per legge esiste una regolamentazione da seguire a riguardo.

Certamente.

Anche noi abbiamo figli e per lo più abbiamo lavorato a bordo tutti i giorni con il pancione fino al settimo mese e più, per questo pensiamo che non ci siano problemi a riguardo.

Se però già sapete che:

E' una gravidanza a rischio

Soffrite molto di nausea gravidica

- Temete che in una giornata con un pò di vento e qualche onda in più possa darvi noia o siete ad inizio gravidanza e non volete stare con la preoccupazione di soffrire di nausea e magari avete un carattere un pò ansioso

CONSIGLIAMO DI NON PRENOTARE. Invece vi SUGGERIAMO:

- di rimandare la gita,

- di chiamarci per avere qualche informazione e qualche rassicurazione in più

- oppure di affrontare il tour in serenità e vedrete che non ci sarà nessun tipo di problema!

 

Eccoci arrivati ​​all'ultima domanda che ci ponete spesso: come mi vesto?

Ricordando che è un'escursione prevalentemente balneare e che si va al mare:

VI SUGGERIAMO:

- COSTUME PER IL BAGNO (ANCHE PER I SIGNORI-E PIU' ANZIANI-E)

- BERMUDA E T-SHIRT

- PAREO, ASCIUGAMANO DA MARE

- Cappellino, latte solare protettivo, infradito o scarpe da ginnastica (no zeppe e scarpe con il tacco per le ragazze),

- Un cambio asciutto per quando si scende all'isola di La Maddalena

- Un po' di contante per aquistare a bordo una bibita, l'acqua o quant'altro e per fare shopping all'isola di La Maddalena non disponiamo di pos a bordo

- Potrebbe essere utile uno stick per le punture di insetto o di medusa, sempre meglio portarlo con voi anche se poi non dovere essere necessario

- Le medicine che usate giornalmente o eventuali pastiglie per il mal di mare se ne soffrite

- Per le persone allergiche o celiache portate il pranzo preparato da voi o acquistato

- Portare con voi il pranzo se non vi piace il primo a base di gamberi che vendiamo a bordo o se avete dei bambini a cui sapete che non piace. Ricordatevi che potete prenotare fin dalla mattina un piatto di pasta in bianco al posto di quello con i gamberi. 

- Alimenti per i vostri bambini: pappe (con eventuale scaldabiberon o thermos) e le merende per il pomeriggi per es. yogurt, volendo anche panini con salumi, degli snack e così via. Ricordatevi che le bibite potete acquistarle da noi tranquillamente come the freddo, coca cola, fanta, sprite, acqua.

- Una maschera ed un boccale per vedere i fondali.

 

Consigliamo di NON PORTARE: 

- ombrelloni in genere se non sono necessari o comunque troppo grandi

- borse frigo enormi

- Passeggini ingombranti 

Ricordatevi che la motonave è adibita al solo trasporto passeggeri.  

Se avete telefonicamente dei dubbi contattateci .

 

RICORDIAMO inoltre:

- a chi arriva in auto consigliamo il parcheggio in via Capo d'Orso 41  - dopo il passaggio a livello all'ingresso di Palau svoltare subito a destra per via Barrage - troverete le indicazioni per il Parking Palau che dista poco più di 200 metri dalla biglietteria

- l'itinerario potrà subire variazioni in caso di condizioni meteo avverse o su direttiva dell ente parco 

- che a Spargi, Budelli, e Santa Maria - isole assolutamente vergini e incontaminate - che visiteremo e dove sosteremo sono assenti bar o negozi: solo sabbia, mare e cielo!  

- che  a bordo disponiamo di un bar  che pur sempre semplice ed essenziale ha la possibilità di rifornirvi di: acqua naturale o frizzante, bibite gasate: coca cola, coca cola zero, birra, the freddo pesca o limone, sprite, fanta vino bianco vermentino al bicchiere, mirto, limoncino, grappa, caffè normale e deK. Il tutto è a prezzi modici considerando il servizio in mare, quindi vi suggeriamo di acquistare da noi le bibite e il caffè evitando di occupare spazio eccessivo a bordo con borse frigo di grandi dimensioni.

Vimo ringrazia per la collaborazione.

Francesco, Debora, Marcello  e Anna

Gli armatori: Debora Cossa, Anna Cossa

il nostro Comandante: CRISTIAN BRUNDU

ed i nostri ragazzi di bordo sempre a vostra disposizione!

Grazie per averci scelto!